Raccontiamo il nostro impegno,
una storia alla volta.
NEWS

Torna la Festa della Montagna – 48ª edizione
Anche quest’anno siamo felici di invitarvi a partecipare alla Festa della Montagna, un appuntamento che da quasi mezzo secolo riunisce la comunità attorno ai valori

Un pianeta che sia casa di tutti
Mentre con la primavera celebriamo il risveglio della terra mi piace ricordare la recente scomparsa di Fulco Pratesi, una figura di spicco nel panorama ambientalista

La marcia della pace 2025
La tradizionale marcia della pace promossa dalla tavola della pace Brescia est,si tiene da 19 anni in occasione della giornata mondiale della pace.Questo evento da

Le Vie Marina e Jean: Due Emozionanti Percorsi nella Falesia di Caionvico
Tra le pareti rocciose che caratterizzano la falesia di Caionvico, spiccano due vie che rappresentano un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati

Una serata di solidarietà e condivisione – L’apericena che scalda il cuore
La festa della montagna è stata l’occasione per rinnovare un appuntamento speciale: l’apericena solidale. Un evento che, oltre a deliziare il palato, ha scaldato i

Una panchina per un mondo diverso
Cari amici del Sella, vorrei innanzitutto ringraziarvi della vostra presenza e del vostro impegno a favore del creato nella nostra comunità e lo faccio riprendendo

Qualsiasi momento è buono per incominciare…
Il territorio è la casa fisica e culturale dei suoi abitanti; le radici (pendici) del monte Mascheda sono una “certezza” che accoglie e ripara, offrendo

Orto della pace tra sogno e realtà
Ho vissuto la campagna di sentir più forte un desiderio e di volergli dare ali. Così accade in questo periodo. Non poteva esserci momento migliore

Chiamati alla cura del creato
Papa Francesco non dimentica mai di ricordarci come la cura del creato debba essere una delle principali chiamate dell’essere umano. Una chiamata a conservare un

Novità sul monte di Caionvico
Negli ultimi mesi il Monte Mascheda è stato interessato da vari interventi finalizzati ad aumentare la sicurezza dei tanti escursionisti come delle abitazioni sottostanti. Non

Una gesto del cielo e della terra
I 5.200 euro del premio assegnato a Lino Molinari per il suo impegno con il Gruppo Ecologico Sella sono stati consegnati ai rappresentanti del Voica

Un anno davvero particolare
Lo scorso anno sarà di certo da me ricordato come “particolare”. L’ho iniziato con la volontà di festeggiare in modo adeguato la ricorrenza dei nostri

Oltre l’indifferenza per conquistare la pace
Anche quest’anno, il primo gennaio si è svolta la Marcia della Pace, da Caionvico al convento francescano di Rezzato. L’appuntamento è per le ore 14:00.

Con la speranza del seminatore
INTERVISTA AL PRESIDENTE LINO MOLINARI In queste pagine il presidente del Gruppo Sella traccia un bilancio di 40 anni di attività svolta soprattutto all’interno del

Il “paradiso” fuori dalla porta
Nel primo pomeriggio il cortile dell’oratorio, a quell’ora solitamente deserto e silenzioso, si anima: a piccoli gruppi giungono persone sorridenti, armate di scarponi, zaini, racchette

Una via in ricordo di Moli
Un gruppo di rocciatori ha voluto lasciare nei pressi della falesia di Caionvico un piccolo segno in memoria dell’amico Pierpaolo Molinari. Siamo un gruppo di

Un’umile pianta per dire la forza della pace
Solo la fase lunare e la Pasqua, mai così alta in passato, è riuscita a farci posticipare a metà maggio il tradizionale appuntamento con la